
ISCRIVITI GRATUITAMENTE!
Bando 3° Premio di Poesia – Civitanova Solidarity Word
ARTICOLO 1 – Chi può partecipare e sezioni
Il progetto nasce con l’obiettivo di stimolare i giovani alla riflessione su temi di grande valore, come la solidarietà, attraverso l’espressione poetica.
Il concorso è aperto non solo ai singoli partecipanti, ma anche a gruppi e realtà di aggregazione come scuole, associazioni, oratori e centri di aggregazione.
I partecipanti possono iscriversi sia individualmente che come gruppo.
In caso di gruppi composti da persone di età diversa, per l’iscrizione alla sezione di riferimento verrà considerata l’età del componente più anziano.
SEZIONE A Studenti scuola primaria
SEZIONE B Studenti scuola secondaria di 1° grado
SEZIONE C Studenti scuola secondaria di 2° grado
SEZIONE D studenti universitari fino ai 35 anni
Il concorso è riservato ai soli studenti e/o residenti del comune di Civitanova.
ARTICOLO 2 – Iscrizione e materiale d’iscrizione
L’iscrizione è per tutti gratuita e deve essere fatta entro il 10 Novembre 2025 inviando tutto il materiale alla mail civitanovasolidarityword@gmail.com
È possibile inviare una sola poesia di massimo 40 versi.
Dovrà essere inviata in formato .DOC con carattere Times New Roman 12.
La pagina dovrà contenere la poesia e in fondo riportato il nome dell’autore e la sezione a cui si partecipa.
In caso di gruppi bisognerà mettere il nome del gruppo e l’elenco di tutti i partecipanti.
Inoltre dovrà essere compilata e inviata:
1. la scheda d’iscrizione
2. il modulo per la liberatoria e la privacy per l’eventuale partecipazione alla serata della premiazione.
ARTICOLO 3 – Tema del concorso
“DAL MIO QUARTIERE AL MONDO: IL MIO IMPEGNO PER UN FUTURO MIGLIORE”.
La poesia dovrà e potrà esplorare il valore della cura in tutte le sue sfaccettature:
Cura delle persone, attraverso gesti di solidarietà, accoglienza e sostegno reciproco.
Cura della comunità, promuovendo il rispetto, l’inclusione e la collaborazione tra individui.
Cura dell’anima e delle emozioni, valorizzando il benessere interiore e la crescita personale.
Cura del pianeta, sensibilizzando sull’importanza della sostenibilità e della responsabilità verso l’ambiente.
L’obiettivo è ispirare messaggi positivi e costruttivi, attraverso testi capaci di toccare il cuore e accendere la consapevolezza.
ARTICOLO 4 – Vincitori e premi
Verrano scelte da una giuria 3 o 4 poesie per ogni sezione.
Verrà effettuata una serata o Giovedì 4 Dicembre alle ore 17:00 presso la sala consigliare del comune di Civitanova Marche, in cui verranno lette, da un attore professionista, le poesie finaliste e verranno decretati i vincitori assoluti per ogni sezione.
ARTICOLO 5 – Modifica regolamento
In un qualsiasi momento l’organizzazione si riserva di modificare, per esigenze organizzative, il presente regolamento dandone comunicazione immediata a tutti gli iscritti alla data della variazione. Gli iscritti potranno accettare le modifiche in caso contrario saranno estromessi dal concorso.
Per qualunque informazione contattare il numero 338/2331649 oppure inviare una mail a civitanovasolidarityword@gmail.com